È una questione che non riguarda nello specifico solo IIIF, ma potrebbe essere causa di problemi anche per i portali che pubblicano IIIF.
In breve: da alcuni mesi se scrivete email ad un qualche contatto @beniculturali.it vi arriva una mail automatica che vi annuncia che quel dominio è in dismissione e sarà sostituto da @cultura.gov.it
Salve,
la informiamo che il dominio beniculturali.it è in via di dismissione, e rimarrà attivo fino al 15/01/2023.
Si invita pertanto, per le future comunicazioni, ad utilizzare il dominio @cultura.gov.it.
I nuovi indirizzi destinatari mantengono la medesima denominazione, ad esempio: nome.cognome@cultura.gov.it sostituisce nome.cognome@beniculturali.it.
Oltre la data del 15/01/2023, i messaggi destinati ad indirizzi @beniculturali.it non saranno recapitati.
Grazie per la collaborazione,
MiC - Ministero della Cultura
È un problema piuttosto serio: le biblioteche digitali (e non solo) che esistono oggi sul dominio beniculturali.it saranno costrette a cambiare dominio e avere una nuova URL.
Uno dei compiti di una biblioteca digitale dovrebbe essere proprio quello di impegnarsi alla conservazione e alla stabilità nel tempo di ciò che viene pubblicato nel web.
Ho provato a sollevare il problema su twitter ma ad oggi non ci sono ancora indicazioni chiare su quello che succederà:
https://twitter.com/atomotic/status/1540354475118018561
https://twitter.com/atomotic/status/1540359682245771265
Se fate parte di una istituzione che sarà interessata dal problema, come vi state preparando ad affrontarlo? Usate già Identificatori Persistenti di qualche tipo, anche per i manifest IIIF?