Segnalo l’uscita di questa pubblicazione: Internet Archive, guida non ufficiale alla più innovativa biblioteca digitale del mondo (PDF)
Una guida concisa, in italiano, su come usare Internet Archive per la pubblicazione di oggetti digitali: si perchè IA non è solo la WaybackMachine ma è anche un repository gratuito dove poter pubblicare libri digitalizzati, audio, video, ed altro.
Ultimamente diverse istituzioni italiane usano IA per pubblicare i loro cataloghi digitali, ad esempio il Mart di Rovereto (il curatore è l’autore stesso del libro) o l’Archivio dell’Istituto dei ciechi di Milano (ma ce ne sarebbero ancora decine da poter elencare).
Purtroppo Internet Archive non è ancora perfettamente pronto ad IIIF: esiste un progetto sperimentale, iiif.archivelab.org, che pubblica api IIIF (image e manifest) per gli oggetti digitali, ma allo stato attuale è eccessivamente lento e scarsamente utilizzabile.
Alcuni fa realizzai questo prototipo giocattolo, Archiviiify: permetteva di scaricare da IA le immagini in format JP2 (jpeg2000, un formato molto performante per IIIF ma generato con un encoder commerciale) e ripubblicarle su un server IIIF locale (con eventualmente ricerca full-text). Non ho poi mantenuto ulteriormente il codice di quel prototipo, avevo usato un linguaggio appena uscito che è poi cambiato un pò negli anni.